Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

“AL MIC ESPERTI A CONFRONTO SU DIRITTO D’AUTORE E NUOVE TECNOLOGIE. TAVOLI AL VIA IL 24 GENNAIO”

Immagine dell'articolo

"Un nuovo ciclo di incontri tra esperti del Ministero della Cultura e professionisti esterni per arrivare alla definizione di un quadro normativo in materia di diritto d’autore che includa anche le nuove tecnologie. Dagli Nft al Metaverso, dalle opere d’arte all’audiovisivo. Il primo di questi tavoli di confronto è fissato per martedì 24 gennaio al MiC".

Ad annunciarlo è il Sottosegretario di Stato per la Cultura Lucia Borgonzoni.

"Questi strumenti possono rappresentare un altro modo di promuovere l’arte, aprendo anche a straordinarie opportunità economiche, se gestiti al meglio, ma che oggi sono senza regole chiare. Ripartiremo dal lavoro svolto dalla Commissione istituita un anno fa presso la Direzione Generale Musei del Ministero", conclude.

14/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

28 SET 2023

CASO GIULIO REGENI: A PROCESSO GLI 007, DOPO OLTRE 7 ANNI DALL’OMICIDIO

Presto verrà fissata la data per il procedimento in contumacia: i quattro agenti segreti sono da sempre irreperibili.

28 SET 2023

CANADA: IL PARLAMENTO APPLAUDE ZELENSKY E UN EX NAZISTA-UCRAINO

Anthony Rota ignorava che il veterano ucraino, omaggiato con una standing ovation, non fosse un eroe ma un membro delle SS.

26 SET 2023

L'ULTIMO SALUTO AL PRESIDENTE GIORGIO NAPOLITANO

Oggi il funerale laico presso la Camera dei Deputati

26 SET 2023

ROMA: PROTESTA IN PIAZZA DEGLI SPECIALIZZANDI IN MEDICINA

Trecento medici hanno manifestato davanti al ‘Mur’ per chiedere la riforma del sistema delle specializzazioni.

25 SET 2023

TRIESTE: TROVATO UOMO IMPICCATO AD UN GUARDRAIL DELLA ‘GVT’

Il cadavere aveva mani e piedi legati: dopo una prima ipotesi di omicidio, gli inquirenti non escludono il suicidio.

25 SET 2023

PIACENZA: 33° CONVEGNO CONFEDILIZIA

Il ministro Salvini ha parlato di emergenza migranti, proprietà privata, affitti brevi e sanatoria di piccole irregolarità edilizie.