Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL MIC AL SALONE INTERNAZIONALE DI FERRARA

Immagine dell'articolo

La presenza del Ministero della cultura a “Restauro - Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali” conferma, anche quest’anno, quanto il recupero, il ripristino e la conservazione delle opere d'arte e dei beni culturali, siano un’attività d’eccellenza del MiC.
Alla XXVII edizione del Salone, che si svolgerà dall’8 al 10 giugno presso il quartiere fieristico di Ferrara, il MiC avrà un’area dedicata di circa 500 mq - tra sale convegni e stand istituzionale -  situata nel padiglione 3, il cui allestimento è stato curato dal Servizio VI del Segretariato generale che ha coordinato anche la partecipazione degli oltre 50 Istituti ministeriali.
Questi interverranno, dando corpo alla presentazione di una visione organica, integrata e sostenibile del patrimonio culturale che include aspetti relativi al restauro nelle sue varie declinazioni: conservazione, buone pratiche di recupero di beni mobili e immobili, interventi e azioni dei beni culturali colpiti dal sisma.
Una straordinaria vetrina per raccontare le attività istituzionali del MIC, per illustrare - attraverso incontri, laboratori e filmati - i lunghi e complessi restauri condotti dagli Istituti di Alta Formazione e Studio, e promuovere nuove prospettive di accesso al mondo del lavoro nel settore della cultura e dei beni culturali.

Programma in formato PDF

 

08/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione