Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ARRIVA L'AUTUNNO ED I SUOI EFFETTI

Immagine dell'articolo

Un vortice di aria fredda è in arrivo sull'Italia e porterà la prossima settimana un considerevole abbassamento delle temperature e neve anche a basse quote. Un vortice ciclonico alimentato da fredde correnti di origine artica darà vita ad un'ulteriore fase instabile su alcune regioni. 

Una situazione d'instabilità che interessa un po tutta l'Italia, ma che in gran parte porta i suoi effetti nelle regioni del sud, dove le temperature hanno subito un calo repentino e significativo. Le temperature nei prossimi giorni si abbasseranno di 7-8 gradi e il rischio e quello di forti rovesci e nubifragi.

Dalle regioni scandinave, dopo aver attraversato l'Europa, al Nord arriveranno i venti di Bora che scivoleranno per tutto il Mediterraneo dando origine a un ciclone.

L'allerta resta alta su Sicilia, Lucania, Calabria e Campania ma anche sul medio-alto Adriatico tra Marche e Abruzzo, Puglia e Molise. Sulle Alpi e sulla dorsale appenninica potrebbe tornare la neve in particolare sui settori romagnoli, marchigiani e abruzzesi.

12/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione