Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CORTE STRASBURGO: LA RUSSIA E’ RESPONSABILE DELLA MORTE DI LITVINENKO

Immagine dell'articolo

Alexander Litvinenko, l’ex agente dei servizi segreti, dopo oltre 20 giorni di agonia, il 23 novembre del 2006 morì nel Regno Unito, in seguito all’avvelenamento da polonio-210. Il dissidente temendo ripercussioni per aver accusato di gravi azioni il governo russo e il presidente Vladimir Putin, nel 2000 chiese asilo politico in Uk.

Nelle ore antecedenti al peggiorare delle condizioni fisiche, l’uomo incontrò degli ex colleghi ritenuti responsabili della sua morte. La vedova Litvinenko, Marina, ritenendo da sempre responsabile del decesso del marito le autorità russe, ha fatto ricorso alla Cedu, la Corte europea dei diritti umani di Strasburgo, la quale ha condotto un’indagine sulla vicenda.

Nelle scorse ore è arrivata la sentenza che dà ragione alla donna, affermando: “Esiste il forte sospetto che Andrey Lugovoy e Dmitriy Kovtun, gli uomini che hanno avvelenato Litvinenko, abbiano agito in qualità di agenti del governo russo”. Inoltre, la Corte ha condannato Mosca a risarcire la vedova con 100 mila euro per danni morali, più 22 mila euro e 500 per le spese legali, “per non aver condotto un’inchiesta interna in grado di                                                                     ricostruire i fatti, né per identificare e punire i responsabili dell’omicidio, oltre che per non aver collaborato con Strasburgo durante la procedura”.

 

Il Cremlino e i due agenti, Lugovoy e Kovtun, hanno sempre negato di essere coinvolti nell’omicidio dell’ex spia Litvinenko


 

22/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”