Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TORNA L'INCUBO DELLA COLORAZIONE IN ROSSO DELLE REGIONI

Immagine dell'articolo

Torna, come ogni settimana, la mappa europea aggiornata del rischio Covid del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) che classifica le zone a maggiore o minore pericolo di diffusione del corona virus.

Nello specifico “i colori” della mappa dell’Ecdc sono verde, arancione, rosso e rosso scuro. Le zone rosse sono quelle che negli ultimi 14 giorni hanno registrato tra i 50 e i 150 casi e un tasso di positività inferiore al 4%, oppure quelle che hanno tra i 150 e i 500 casi ogni 100mila abitanti.

In base all’ultimo aggiornamento della mappa europea del rischio Covid dell’Ecdc di giovedì 16 settembre risultano ancora colorate di rosso, quindi con un potenziale maggior pericolo di diffusione del Covid-19, tre regioni italiane: Sicilia,  Calabria e Basilicata.

Tornano invece in arancione: Marche, Toscana e Sardegna, precedentemente rosse, date dal fatto che hanno registrato nelle ultime due settimane meno di 200 positivi al corona virus ogni 100mila abitanti.

Tutte le restanti regioni italiane sono colorate di arancione, quindi nessuna risulta classificata come “verde”, ossia con un basso rischio di diffusione del virus.

Migliora comunque nel complesso la situazione in Italia e anche nel resto d’ Europa, in particolare in Portogallo, Nord della Francia, Fiandre (Belgio) e in alcune regioni della Spagna

17/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 OTT 2025

MATTARELLA: “L’ONU È DA DIFENDERE, È SOTTO ATTACCO. LA SUA INOSSERVANZA PROVOCA DISASTRI”

Un richiamo per la comunità internazionale alla responsabilità

23 OTT 2025

UE E USA VARANO NUOVE SANZIONI CONTRO LA RUSSIA

nel mirino il gas e i giganti energetici di Mosca

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

SCIOPERO NAZIONALE DEI TRENI IL 21 OTTOBRE

Cosa sapere, chi aderisce e possibili disagi

20 OTT 2025

FURTO AL LOUVRE: IL MUSEO RESTA CHIUSO, CENTINAIA DI VISITATORI DELUSI.

Caccia ai ladri dei gioielli della corona