Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALITALIA, PER UE PRESTITO-PONTE E’ ILLECITO AIUTO DI STATO

Immagine dell'articolo

Una vittora per i consumatori italiani.
 
Con queste parole il Codacons commenta la bocciatura da parte della Commissione europea del prestito-ponte concesso dall’Italia ad Alitalia nel 2017.

L'intervento è stato ritenuto "illecito aiuto di Stato", proprio come si evinceva nell'esposto presentato anni fa dal Codacons.
 
In questo modo, la Commissione Ue "condanna duramente la decisione dell’Ex Ministro Carlo Calenda e del Governo guidato all’epoca da Gentiloni che avevano di fatto 'regalato' 900 milioni di euro alla compagnia aerea, soldi che ora difficilmente potranno rientrare nelle tasche della collettività", si legge in una nota del Codacons.

Il punto cardine dell'argomento è che quello fu "un prestito per il quale l’ex Ministro Calenda garantì le condizioni, definendole 'di mercato', ma che per l’Ue è stato concesso nonostante risultasse 'improbabile che Alitalia fosse in grado di generare una liquidità sufficiente per rimborsarli'", si legge nella nota diffusa dall'associazione.
 
"Ora il Governo Draghi deve correre ai ripari per correggere gli errori dell’ex Ministro Carlo Calenda – afferma il presidente di Codacons, Carlo Rienzi –. I 900 milioni di euro di prestito devono tornare nelle disponibilità della collettività, e in tal senso l’esecutivo deve avviare le doverose procedure di recupero nel rispetto della decisione della Commissione Europea".

14/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 OTT 2025

MATTARELLA: “L’ONU È DA DIFENDERE, È SOTTO ATTACCO. LA SUA INOSSERVANZA PROVOCA DISASTRI”

Un richiamo per la comunità internazionale alla responsabilità

23 OTT 2025

UE E USA VARANO NUOVE SANZIONI CONTRO LA RUSSIA

nel mirino il gas e i giganti energetici di Mosca

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

SCIOPERO NAZIONALE DEI TRENI IL 21 OTTOBRE

Cosa sapere, chi aderisce e possibili disagi

20 OTT 2025

FURTO AL LOUVRE: IL MUSEO RESTA CHIUSO, CENTINAIA DI VISITATORI DELUSI.

Caccia ai ladri dei gioielli della corona