Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL PICCOLO CICLONE CHE INTERESSERÀ IL MEDITERRANEO

Immagine dell'articolo

 

La tropicalizzazione dei nostri mari, almeno per quello che contorna le isole più grandi del Belpaese, da qualche anno ci ha messi davanti a fenomeni meteorologici ai quali non eravamo abituati. Con le acque dei mari caldissime ed il primo fresco autunnale, un piccolo ciclone mediterraneo potrebbe formarsi nei pressi della Sardegna ed interessare Sicilia e regioni meridionali con forti temporali e locali nubifragi. 

La parola ciclone sta ad indicare un vortice che gira in senso antiorario intorno al centro di bassa pressione e che il satellite fa apparire, a volte, con un piccolo occhio all'interno.

In questo caso, quello che potrebbe formarsi nel fine settimana ha delle caratteristiche in parte simili ma senza neanche lontanamente produrre eventi di quel tipo che spesso interessa le regioni oceaniche, ne tanto meno può comportare le stesse devastanti conseguenze.

Il profondo vortice di bassa pressione sarà già attivo ella mattinata di venerdì su gran parte della Sardegna dove avremo forti acquazzoni e temporali specialmente lungo le zone costiere. Mentre temporali sparsi anche in pieno Tirreno, interesseranno le zone settentrionali della Sicilia e quelli meridionali della Calabria.


 

12/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.