Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

REDDITO DI CITTADINANZA: OK MIGLIORARLO, SBAGLIATO CANCELLARLO

Immagine dell'articolo

Tra le misure più discusse di sempre, c’è il Reddito di Cittadinanza, fortemente voluto dall’ex premier Conte ma che sin da subito, sollevò molte perplessità sui risvolti che avrebbe avuto.

La misura anti-povertà, così definita, è appoggiata da molti, compreso il premier Draghi che di recente ha affermato: “Il concetto alla base del Reddito di cittadinanza io lo condivido in pieno”. Ma soprattutto nell’ultimo periodo, vi è una fetta sempre maggiore di esponenti politici che vorrebbe addirittura abolirla. Fra questi vi sono i partiti di centro-destra e Matteo Renzi, leader di Italia Viva.

Scenario che difficilmente troverà attuazione, in quanto, anche a livello internazionale, provvedimenti a sostegno della povertà sono considerati ‘salvavita’ per tutte quelle persone in drammatiche difficoltà economiche. È più probabile che, non appena riprenderanno le attività di governo, vengano ridefiniti i criteri di assegnazione, dato che anche i più accaniti sostenitori, come Movimento 5 Stelle e Pd, hanno riconosciuto che urge la necessità di essere perfezionato.

Il segretario del Partito Democratico, Enrico Letta, ieri intervenuto in piazza a Torino, ha dichiarato: “Credo che Draghi sul Reddito di cittadinanza abbia detto cose importanti. Ha aperto una discussione che consente di portare miglioramenti e di prendere il buono che c'è stato, perché del buono ce n’è stato e di superare i limiti ad oggi riscontrati. Quindi nessuna cancellazione di questo strumento ma, come propone Draghi, noi come il premier, crediamo in un suo miglioramento.

31/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”