Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OMS: NO TERZA DOSE, LA PRIORITA’ È PROTEGGERE I PAESI POVERI

Immagine dell'articolo

Il Presidente Usa Joe Biden, nei giorni scorsi, ha annunciato che il 20 settembre, partirà la somministrazione delle terze dosi anti Covid per tutti gli americani che hanno concluso il piano vaccinale otto mesi prima. La decisone è stata presa alla luce degli effetti della variante Delta, riconosciuta universalmente più pericolosa delle precedenti.

Secondo gli esperti, trascorsa la suddetta finestra temporale, la protezione ricevuta con due dosi, inizia ad indebolirsi. Ma l’annuncio ha sollevato le critiche dell’Oms, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che tramite una conferenza stampa, ha espresso il proprio parere negativo. La Chief Scientist Soumya Swaminathan dell’Istituto ha dichiarato: “Al momento i dati non indicano il bisogno di una terza dose.

Ci opponiamo fermamente alla terza dose per tutti gli adulti nei paesi ricchi, perché non aiuterà a rallentare la pandemia. Togliendo dosi alle persone non vaccinate, i booster favoriranno l’emergere di nuove varianti”. L’Oms ritiene che, attualmente, la priorità è quella di continuare a vaccinare tutti quei Paesi, dove il tasso di copertura è ancora molto basso, e iniziare con la terza inoculazione sarebbe controproducente. Per esempio, in Africa solo l’1.85 della popolazione ha completato il ciclo vaccinale.

La risposta del Presidente Biden non è tardata ad arrivare, il quale fermo sulla decisione presa, ha affermato: “Stiamo donando più di tutto il resto del mondo messo insieme, prima della metà dell’anno prossimo, forniremo mezzo miliardo di dosi al resto del mondo. Io e mia moglie riceveremo i richiami, abbiamo ricevuto le dosi a dicembre, quindi è tempo.”

21/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”