Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RACCOLTA FIRME PER INTITOLARE PIAZZALE CADORNA A GINO STRADA

Immagine dell'articolo

La scomparsa di Gino Strada, avvenuta venerdì 13 agosto, ha lasciato un vuoto incolmabile, perché, come affermato dalla presidente di Emergency Rossella Miccio, “È una perdita enorme per il mondo intero, ha fatto di tutto per renderlo migliore”. Le cause della morte non sono state rese note ma, secondo alcune fonti, sono riconducibili ad alcuni problemi di cuore.

L’uomo, che dal 1988, ha dedicato la sua vita a salvare e curare le persone martoriate dalla guerra,“Buoni, presunti buoni, cattivi e presunti cattivi. Senza distinzione”, per molti era un vero eroe, ma lui lo riteneva un atto dovuto, dichiarando: “Curare i feriti non è né generoso né misericordioso, è semplicemente giusto. Lo si deve fare”.

Il filantropo è morto in Francia, dove nonostante fosse in vacanza, solo 24 ore prima aveva scritto una lettera pubblicata sulla Stampa, sull’avanzata dei talebani verso Kabul. I funerali, non potranno essere organizzati prima del 16 agosto, in quanto la salma deve arrivare dall’estero, il che comporta lo svolgimento di diversi cavilli burocratici.

“Per accoglierlo degnamente”, Alessandro Lanzani, il medico promotore a Milano, dell’iniziativa `Tamponi sospesi´, finalizzata ad offrire test gratuiti e solidali a coloro in difficoltà economica e agli emarginati, su change org ha proposto di intitolare piazzale Cadorna a Gino Strada.

La raccolta firme ha ricevuto circa 1200 consensi, e lo stesso medico che l’ha promossa su Fb, ha dichiarato: “Mi piacerebbe che in questo momento di dolore, il Comune a Milano con procedura di urgenza assoluta,  prima dei funerali di Gino, decretasse di intestargli una strada o una piazza.” Piazzale Luigi Cadorna è intitolata al generale dello Stato Maggiore che nel 1915 guidò la Prima guerra mondiale, causando pesanti perdite nell’Esercito italiano, ritenuto responsabile della disfatta di Caporetto.

15/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”