Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘ONE HEALTH- RIMINI SALUTE UNICA’

Immagine dell'articolo

La quinta commissione consiliare, del comune di Rimni, ha espresso parere favorevole al nuovo potenziamento del Polo Universitario riminese, attraverso uno specifico protocollo di Intesa fra Ausl, Università di Bologna e Comune di Rimini che comporta, nello specifico dell’ordine del giorno trattato, la permuta di alcuni beni comunali con beni dell’azienda sanitaria della Romagna.

L’atto rientra nel più ampio e ambizioso programma chiamato ‘One Health- Rimini Salute Unica’, vale a dire l’articolato palinsesto di azioni tra soggetti pubblici, istituzionali, stakeholder dell’Università e della sanità per l’innovazione delle politiche della salute a Rimini interverranno, mediante l’asse 6 del Piano Nazionale di ripresa e Resilienza (PNRR) dedica al tema Salute una larga fetta dell’investimento complessivo di 250 miliardi di euro.

‘One Health’ è il progetto del territorio che si allinea per arrivare puntuale all’appuntamento nazionale, inserendosi peraltro nella visione del Piano Strategico di Rimini.

Un programma assolutamente innovativo perché si propone di attuare una strategia di riorganizzazione dei servizi sociosanitari in relazione alle esigenze della società post covid.

Si supera il concetto di ‘salute’ come sola ‘cura della malattia’ per aprirsi a un approccio più

largo di ‘mantenimento della salute’. Per questo viene progettato l’ampliamento delle

piattaforme e degli spazi pubblici dedicati ai servizi sociosanitari, di istruzione, alta

formazione, distribuendoli sul territorio, coinvolgendo in modo integrato tutti gli attori

della salute: farmaceutica, istituzioni, medici di famiglia, specialisti, fino alla singola

persona.

04/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”