Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FUOCO E FIAMME DA INCUBO IN PROVINCIA DI PALERMO

Immagine dell'articolo

Notte infernale a Portella della Ginestra

Una notte infernale ha colpito Piana degli Albanesi, in provincia di Palermo. Un inferno,  nel vero senso della parola vista l'importanza delle fiamme che erano visibili anche a chilometri di distanza, che per centinaia di ettari ha disseminato terrore tra gli abitanti di quelle campagne minacciate dai roghi, che hanno dovuto abbandonare le case. Un cinquantina di scout sono stati messi in salvo presso una struttura sportiva dello stesso comune. 
Al risveglio, anche se ancora crepitante, di quella estensione di macchia mediterranea non rimaneva granché; la situazione per umani e bestiame era sotto controllo, ma ad occhio nudo non si vedeva che distruzione e desolazione, anche la celebre stele in onore dei contadini uccisi nella strage di Portella della Ginestra rimane offuscata dalla potenza devastante dell'incendio. Pensare che la fuliggine è arrivata a molti chilometri di distanza e la coltre di fumo ancora per tutto il giorno seguente avvolgeva come una coperta Palermo e offuscava gli occhi dei suoi abitanti, malgrado ancora soffiasse quel vento che molto incoraggia i piromani, assetati di devastazione come vili criminali. 
Non risparmia loro nulla il primo cittadino di Piana degli Albanesi, Rosario Petta, che ha epitetato i piromani con il titolo di “terroristi”, visto il piano criminale di appiccare il fuoco in più punti contemporaneamente.

31/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”