Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

WEB: L'ITALIA IMPEGNA LA CINA

Immagine dell'articolo

Numerose attività malevoli a livello informatico hanno colpito la nostra economia, minacciandone sicurezza e democrazia.
 
Stando a quanto indicato dall'Ue, queste attività proverrebbero tutte dalla Cina.
 
L'accesso di numerosi hacker a determinate piattaforme ha compromesso la sicurezza degli utenti degli Stati membri, con particolare riferimento alfenomeno di compromissione del server Microsoft Exchange.

Bruxelles ritiene questo comportamento "irresponsabile e dannoso". Azioni come queste hanno portato "rischi per la sicurezza e perdite economiche importanti per le nostre istituzioni pubbliche e le nostre imprese private, oltre ad aver mostrato effetti di ricaduta e sistemici significativi per la nostra sicurezza, economia e società in generale", si legge in una nota diffusa dall'Ue.

Una unica voce si è mossa verso Est, esortando le autorità cinesi ad un maggiore controllo e al rispetto delle norme previste dagli accordi con le Nazioni Unite.

Nello specifico, l'invito alla Cina è affinché il territorio non venga usato come punto di snodo e propagazione di attività informatiche malevole.

20/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.