Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STRASBURGO: TERREMOTO INDOTTO

Immagine dell'articolo

La città di Strasburgo, in Francia, l’altro ieri si è svegliata alle cinque del mattino in preda alla paura, a causa di due scosse di terremoto, avvenute a cinque minuti di distanza l’una dall’altra .

Entrambe sono state rilevate a pochi chilometri a nord del capoluogo francese, la prima di magnitudo 3.9, mentre la seconda è stata di magnitudo 2.3. Non sono stati rilevati danni a cose e persone, ma secondo quanto riferito dal Renass, l’Istituto transalpino per l’osservazione sismologica, i sussulti non sono stati di origine naturale, ma indotti.

Quanto accaduto non risulta essere una novità per gli abitanti della zona, in quanto da ottobre 2020, un’impresa francese specializzata in energie rinnovabili, la Fornoche, effettua dei test geotermici. Molte di queste attività tendenzialmente risultano essere impercettibili all’uomo, ma in più di un’occasione, hanno provocato dei danni.

Nonostante la prefettura del Basso Reno, a dicembre 2020, stabilì la chiusura dell’impianto, in questi mesi sono state rilevate nuove attività sismiche. Un articolo pubblicato dall’Università Sapienza di Roma, ha spiegato che, si parla di “sismicità indotta”, quando si verificano “terremoti, in seguito all’immissione di fluidi nel sottosuolo, durante l’estrazione di idrocarburi

29/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”