Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MILLE MIGLIA 2021

Immagine dell'articolo

La trentanovesima edizione 2021 de “La 1000 Miglia”, la corsa automobilistica “più bella del mondo”, è pronta a partire. L’evocazione storica 2021 si terrà dal 16 al 19 giugno, anche se solitamente si celebra a maggio, ma lo scorso anno gli organizzatori decisero di posticiparla, a causa della pandemia.

L’evento, per auto storiche, vedrà la partecipazione di 375 vetture, più alcune particolarmente prestigiose iscritte in una “Lista Speciale”, che sono state selezionate da una specifica Commissione esaminatrice.

Le automobili, ammesse a prendere parte alla competizione di ‘Granfondo’, devono avere il  requisito principale di essere iscritte all’albo ufficiale, il ‘Registro 1000 Miglia’, che è stato istituito per censire, classificare e certificare le vetture e i modelli protagonisti delle ventiquattro edizioni tenutesi dal 1927 al 1957. Per la prima volta, non verrà rispettato il percorso storico, ma il senso di marcia sarà invertito, andando in senso antiorario rispetto alla corsa originale.

Partendo da Brescia, si farà una breve sosta a Viareggio, per poi ripartire il giorno dopo in direzione di Roma. Poi la terza tappa risalirà verso Nord toccando Bologna, per poi arrivare fino a Brescia, dove terminerà.

15/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.