Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONGO: PRIMI ARRESTI PER L’OMICIDIO DELL’AMBASCIATORE

Immagine dell'articolo

A distanza di due mesi dall’omicidio in Congo, in seguito ad un agguato, dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e dell’autista Mustapha Milambo, sono stati effettuati i primi arresti.

I tre, in transito nei pressi del parco nazionale Virunga, una zona che da diversi anni è scena di scontri armati, sono stati assaliti da sei persone che prima hanno ucciso l’autista e poi hanno portato i due italiani nella foresta. A causa di una sparatoria con i militari dell'esercito locale, Attanasio e Iacovacci sono rimasti gravemente feriti, perdendo la vita.

Il presidente della Repubblica democratica del Congo e dell'Unione Africana Félix Tshisekedi ha dichiarato: Alcuni sospettati sono stati arrestati e interrogati, ma i responsabili dell’attacco sono dei ‘coupeurs de route’, criminali organizzati in bande, certamente hanno dei protettori. Grazie alla collaborazione dei servizi italiani, stiamo lavorando con molto impegno per individuare i capi dell’organizzazione”.

 

 

 

 

 

24/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.