Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CDM: COPRIFUOCO ABOLITO DAL 21 GIUGNO

Immagine dell'articolo

Il Consiglio dei ministri, all'unanimità, ha dato l’ok al nuovo decreto-legge che consentirà la riapertura graduale, così da poter monitorare costantemente gli effetti, di quasi tutte le attività presenti sul territorio italiano. La decisione è stata varata solo in un’ora, ed è un traguardo, insperato, fino a pochissimi giorni fa. Nelle zone bianche verrà totalmente abolito il coprifuoco, ma i cittadini dovranno continuare ad indossare la mascherina e a rispettare il distanziamento sociale.

 Il 1° giugno, diventeranno bianche Molise, Friuli Venezia-Giulia e Sardegna, mentre da 7 giugno anche Abruzzo, Liguria e Veneto. Il coprifuoco, nelle zone gialle, progressivamente andrà a scomparire, seguendo una specifica calendarizzazione: dal 19 maggio il ritorno nelle proprie abitazioni sarà posticipato alle ore 23, dal 7 giugno alle ore 24, mentre dal 21 giugno, sarà abolito totalmente.

Dal 15 giugno, ok a congressi e convegni in presenza, e alla riapertura dei parchi di divertimento, piscine, centri benessere e termali all’aperto. Dalla stessa data potranno essere organizzate al chiuso, le feste per i riti religiosi ma i partecipanti dovranno essere in possesso del certificato di  vaccinazione o tampone, il “green pass”.

Dal 24 maggio ripartono anche le palestre ma le sale da ballo e le discoteche rimarranno ancora chiuse sia all’aperto che al chiuso. Durante le competizioni sportive e tutti gli altri eventi, la presenza del pubblico all’aperto è ammessa dal 1° giugno, mentre al chiuso dal 1° luglio, ma esclusivamente con una capacità massima del 25%, che comunque non potrà superare 500 persone al chiuso e 1000 all'aperto.

Unica eccezione verrà fatta per la finale di Coppa Italia Atalanta-Juventus che si svolgerà mercoledì 19 maggio alle 21:00, per la quale il governo ha previsto una deroga specifica.

Dal 1° luglio ripartiranno anche i corsi di formazione pubblici e privati, i centri culturali, centri sociali e centri ricreativi, le sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò. Potranno ripartire anche le piscine, centri benessere e termali al chiuso.

19/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.