Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL REDDITO DI CITTADINANZA È PIGNORABILE

Immagine dell'articolo

Il governo italiano, per aiutare tutte quelle persone che vivono in una condizione di difficoltà economica, ha introdotto il Reddito di Cittadinanza. La misura è stata ideata con lo scopo di fornire un sostegno economico ai cittadini, che viste le enormi difficoltà in cui versa il nostro Paese, non riescono a trovare un posto di lavoro.

Secondo il decreto, il RdC, non facendo riferimento alla natura “alimentare” ma essendo una “misura di politica attiva dell’occupazione”, seppur possa sembrare contradditorio, sarebbe pignorabile. Ciò significa che l’Inps, nel caso il percettore del Reddito di Cittadinanza, abbia delle pendenze in corso con lo Stato, può decidere di trattenere anche tutta la cifra accordatagli in fase della presentazione della domanda.

A tal proposito, il Tribunale di Trani, in seguito alla richiesta di una donna, a seguito dell’inadempimento, da parte dell’ex marito, dell’obbligo di versarle gli alimenti per lei e per i loro figli, ha stabilito che il sussidio erogato all’uomo, sarebbe stato pignorato.

28/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione