Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FESTA DELLA LIBERAZIONE

Immagine dell'articolo

Ieri l’Italia ha festeggiato il 76° Anniversario della Liberazione. Durante la cerimonia al Quirinale, dove il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deposto una corona d’alloro sulla Tomba del Milite Ignoto, erano presenti le più alte cariche dello Stato.

Quest’anno ad accompagnare il Presidente Mattarella, tra i tanti, vi erano: Il premier Draghi, i presidenti del Senato e della Camera Elisabetta Casellati e Roberto Fico, il presidente della Corte costituzionale, Giancarlo Coraggio. Una cerimonia diversa da come solitamente veniva celebrata, all’insegna del massimo rispetto delle norme anticovid, indossando la mascherina ed evitando assembramenti. Differente anche dallo scorso anno, quando in pieno lockdown, il Presidente della Repubblica era solo.

Partendo dall’Altare della Patria, si sono diretti prima al mausoleo delle Fosse Ardeatine e subito dopo al museo della Liberazione in via Tasso. Mattarella, nel suo discorso, ha ricordato il comunicato di Sandro Pertini, partigiano prima e poi primo Presidente della Repubblica, che proprio il 25 aprile del 1945, da ‘Radio Milano Liberata’, chiamò il popolo alla rivolta, proclamando “lo sciopero generale degli italiani contro l’occupazione nazista e contro la guerra fascista”.

 

 

 

26/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.