Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STATI GENERALI DEL TURISMO A RAGUSA

Immagine dell'articolo

Palermo è zona rossa. Questo comporta delle limitazioni, anche e soprattutto per i commercianti che hanno un’attività da portare avanti che per loro, nella maggior parte dei casi, è l’unica fonte di sostentamento.

Tra i diversi settori e attività economiche coinvolti ci sono tutte quelle rientrano nella filiera del turismo. Anche per questo comparto c’è molta preoccupazione, che già l’anno scorso ha subito una importante battuta d’arresto, e ancora quest’anno sembra essere in bilico, perché il problema non è tanto adeguarsi alle norme igienico sanitarie, distanziamento, utilizzo di DPI o gli ingressi contingentati, perché se non tutti ma quasi già hanno provveduto, ma quelli che saranno i provvedimenti futuri sia a livello nazionale che regionali, basati naturalmente sull’andamento della curva relativa all’infezione da covid19. 

Per dare una spinta e un segnale concreto al comparto turistico, la Lega Sicilia sta organizzando, il 7 e l8 maggio a Ragusa, gli Stati Generali del Turismo, un momento di confronto con chi fa parte, a tutti i livelli, di questa importante filiera che risulta strategica per leconomia isolana.

Il settore del turismo è un settore traino delleconomia siciliana che coinvolge tantissimi altri settori che sono in qualche modo legati alla filiera del turismo, per questo con il segretario regionale e su sua iniziativa, con il coinvolgimento, naturalmente, del Ministro Garavaglia abbiamo scelto di partire dal Turismo, per dare un segnaleimportante di ripresa.

Il 7 e l8 maggio a Ragusa si terranno gli Stati Generali del Turismo  vogliono essere non solo un momento di confronto per parlare di turismo attraverso gli operatori del settore e tutti quelli che ne raccontano la filiera, ma anche un momento di ripartenza proprio per sottolineare come i veri provvedimenti non sono soltanto quelli di natura economica, con decreti su decreti, in cui nonostante le somme stanziate i singoli hanno potuto ricevere soltanto poche briciole, ma servono manovre che aiutino a  tornare a fatturare.

12/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”