Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STATI GENERALI DEL TURISMO A RAGUSA

Immagine dell'articolo

Palermo è zona rossa. Questo comporta delle limitazioni, anche e soprattutto per i commercianti che hanno un’attività da portare avanti che per loro, nella maggior parte dei casi, è l’unica fonte di sostentamento.

Tra i diversi settori e attività economiche coinvolti ci sono tutte quelle rientrano nella filiera del turismo. Anche per questo comparto c’è molta preoccupazione, che già l’anno scorso ha subito una importante battuta d’arresto, e ancora quest’anno sembra essere in bilico, perché il problema non è tanto adeguarsi alle norme igienico sanitarie, distanziamento, utilizzo di DPI o gli ingressi contingentati, perché se non tutti ma quasi già hanno provveduto, ma quelli che saranno i provvedimenti futuri sia a livello nazionale che regionali, basati naturalmente sull’andamento della curva relativa all’infezione da covid19. 

Per dare una spinta e un segnale concreto al comparto turistico, la Lega Sicilia sta organizzando, il 7 e l8 maggio a Ragusa, gli Stati Generali del Turismo, un momento di confronto con chi fa parte, a tutti i livelli, di questa importante filiera che risulta strategica per leconomia isolana.

Il settore del turismo è un settore traino delleconomia siciliana che coinvolge tantissimi altri settori che sono in qualche modo legati alla filiera del turismo, per questo con il segretario regionale e su sua iniziativa, con il coinvolgimento, naturalmente, del Ministro Garavaglia abbiamo scelto di partire dal Turismo, per dare un segnaleimportante di ripresa.

Il 7 e l8 maggio a Ragusa si terranno gli Stati Generali del Turismo  vogliono essere non solo un momento di confronto per parlare di turismo attraverso gli operatori del settore e tutti quelli che ne raccontano la filiera, ma anche un momento di ripartenza proprio per sottolineare come i veri provvedimenti non sono soltanto quelli di natura economica, con decreti su decreti, in cui nonostante le somme stanziate i singoli hanno potuto ricevere soltanto poche briciole, ma servono manovre che aiutino a  tornare a fatturare.

12/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.