Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL NEW DEAL DI BIDEN RAVVIVA LE SPERANZE DEGLI USA

Immagine dell'articolo

A tre settimane dal Rescue Plan a sostegno delle fasce deboli, la Casa Bianca alza il velo su quello che a tutti gli effetti sembra un New Deal formato Terzo Millennio, di rooseveltiana memoria. Ovvero il maxi-piano da oltre 2 mila miliardi di dollari per le infrastrutture statunitensi, l’American Jobs Plan. Un bazooka che le Borse di mezzo mondo attendevano con ansia, come dimostra l’exploit dei listini, da Milano a Londra, passando per Parigi e Francoforte. E, ovviamente Wall Street.

Un mix tra il New Deal di Roosevelt e la Great Society di Johnson: ricostruire un Paese devastato da tredici mesi di pandemia dalle fondamenta, dalle strade, i ponti, i porti, le scuole e il welfare. Insomma, ripartire dal basso.

Il menù del piano da 2.250 miliardi è ricco. Ci saranno 115 miliardi di dollari per l’ammodernamento di strade e ponti, 85 miliardi per il sistema di trasporto pubblico e 80 miliardi per Amtrak e ferrovie. Altri 42 miliardi saranno destinati a porti e aeroporti, 100 miliardi allo sviluppo della banda larga e 111 miliardi al rifacimento del sistema idrico .

Inoltre, 300 miliardi saranno stanziati per lo sviluppo di settori industriali avanzati, ad esempio quello farmaceutico mentre circa 400 miliardi andranno a finanziare piani di assistenza per anziani e disabili, migliorando mansioni e salari per milioni di lavoratori sottopagati. E ancora: 213 miliardi per l’edilizia civile e commerciale e altri 300 miliardi per rafforzare il settore manifatturiero, 180 miliardi a supporto della ricerca e sviluppo e sviluppo di nuove tecnologie. Non meno di 650 miliardi saranno destinati alla qualità della vita, ovvero sul miglioramento degli edifici legati alla vita quotidiana: residenziale, scuole, uffici di pubblica utilità. Una quota rilevante dell’American Jobs Plan, sarà poi verde, ovvero impiegata alle energie rinnovabili.

11/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.