Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SCOPERTO IL NUOVO FARMACO PER CONTRASTARE IL CORONA VIRUS ARRIVA DAGLI USA

Immagine dell'articolo

Nuovi studi sembrano avere esiti positivi sulla ricerca di un farmaco, il Molnupiravir, per sconfiggere il corona virus SARS-CoV-2. Non solo sul fronte vaccinale ma anche su quello delle cure. L’ultima importante scoperta è la conversione del Molnupiravir, un farmaco antivirale sperimentale creato originariamente per contrastare i virus dell'influenza ma che è in grado di abbattere la replicazione del coronavirus SARS-CoV-2 e soprattutto prevenire modo molto efficace l'infezione.

Il farmaco è nell’ultima fase di sperimentazione clinica, e se saranno confermati sull'uomo i risultati osservati in laboratorio, si avrà un altro strumento fondamentale per bloccare le infezioni. A fare questa importante scoperta è stato un gruppo di ricercatori statunitensi guidato da scienziati dell'International Center for the Advancement of Translational Science dell'Università della Carolina del Nord a Chapel Hill.

I primi esperimenti sono stati effettuati su dei ratti, che come l’uomo, sono portatori di cellule polmonari umane e di altri tessuti suscettibili al virus. Ma i coronavirus umani non possono essere trasmessi naturalmente ai topi e quindi gli scienziati per poter condurre esperimenti devono ricorrere all'ingegneria genetica.

Gli studiosi, in una ricerca precedente, hanno rilevato come, con la somministrazione di Molnupiravir per due volte al giorno ad animali infetti, abbia riscontrato un netto calo della carica virale nel tratto respiratorio superiore dei furetti ed è stata registrata parallelamente la completa assenza di contagio di animali non infetti.

11/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”