Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'UNRAE CI METTE IN GUARDIA: LE NOSTRE AUTO SONO VECCHIE

Immagine dell'articolo

Il parco dei mezzi circolanti italiano è insicuro, vetusto e inquinante; lo ha messo in evidenza l’Unrae (Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri), durante l'audizione sul Recovery Plan presso la Commissione Attività produttive della Camera.

Nel nostro Paese circolano oltre 11 milioni di autovetture anteriori alla normativa Euro 4, pari al 29,3%. Con un’età media di 11,5 anni, rilevata nel 2019, si tratta di un parco tra i più vecchi d’Europa.

Il problema appare di non facile risoluzione, dato l’impoverimento generale del Paese causato dalle conseguenze dell’emergenza sanitaria che abbasserà di gran lunga il potere d’acquisto e di indebitamento dei cittadini.

Per svecchiare il parco auto in circolazione e promuovere anche il rispetto dell’ambiente, con tecnologie più adeguate, l’Unrae mette in campo diverse proposte. Tra queste:

·stimolare la mobilità green, rendendo anche strutturale l’Ecobonus;

·realizzare infrastrutture di rifornimento per i veicoli di nuova generazione;

·rafforzare la competitività delle imprese italiane.

L'Unrae condivide gli obiettivi di shift modale, verso la mobilità dolce, su ferro e via acqua, ma la mobilità in Italia non può prescindere dal trasporto su gomma e dalla transizione green dell’intero settore automotive .



03/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.