Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ITALIA: QUASI TUTTA GIALLA

Immagine dell'articolo

Da questa lunedì le regioni d’Italia cambiano “colore”, risvegliandosi, per la maggior parte, in zona gialla. L’Iss, in seguito al continuo monitoraggio della curva epidemiologica ha decretato il cambiamento e Roberto Speranza, il ministro della Salute, ha però comunicato che: Puglia, Umbria, Sardegna, Sicilia e la provincia autonoma di Bolzano, dovranno rimanere in zona arancione.

Torre Annunziata, comune della Campania, si dichiara arancione. Quindi, nessuna zona rossa ma nessuna delle 20 regioni d’Italia, hanno ancora i requisiti per trasformarsi in zona bianca. Questo perché, per poter raggiungere l’ambito colore che permetterebbe di tornare a vivere “normalmente” come prima dello scoppio della crisi pandemica, secondo quanto stabilito, è obbligatorio raggiungere un Rt inferiore a 1.

Nonostante i dati in tutta Italia stiano virando verso un graduale seppur lento miglioramento, ad esclusione dell’Umbria, l’unica regione che continua ad avere un indice ad alto di rischio, i ricoveri sono “scesi al di sotto della soglia critica” e l’Rt medio è arrivato a 0.84. Secondo le norme vigenti, le regioni prima che possano cambiare colore, devono stazionare nella fascia attribuita, per non meno di due settimane.

Le regioni in zona gialla sono:

Emilia-Romagna, Liguria, Veneto, Calabria, Abruzzo, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Marche, Piemonte, Lombardia, Campania, Basilicata, Molise, Toscana e la Provincia autonoma di Trento. 

Naturalmente, all’Italia viene ancora chiesto di continuare a rispettare tutte le raccomandazioni necessarie per evitare che la curva epidemiologica possa rialzarsi. Raccomandazioni diverse in base alla fascia di colore appartenente. Rimane valido l’obbligo del coprifuoco, di muoversi con l’autocertificazione tra le ore 22 e le 5 del mattino, e, lo spostamento tra le regioni, è ancora vietato.

 

02/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”