Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SPACE X PORTA LA RETE IN TUTTE LE CASE

Immagine dell'articolo

I progetti ambiziosi hanno bisogno di finanziatori ancora più ambiziosi dei programmi da realizzare; uno di questi si è dimostrato Elon Musk, che ha pensato di portare la connessione alla rete a portata di  mano di tutta l'umanità e per farlo ha avuto di bisogno di operazioni extraterrestri, molto particolari.

Dopo due giorni di ritardo per maltempo, il lancio è avvenuto correttamente con un razzo Falcon 9 dalla storica piattaforma delle missioni lunari 39A del Kennedy Space Center della Nasa, a Cape Canaveral, in Florida. Con il quale sono partiti altri 60 satelliti Starlink per l'internet globale: supera, così, quota mille la costellazione progettata dall'azienda SpaceX per portare internet nelle aree più remote della Terra. Si tratta dell'ottava missione, un record, per il razzo riutilizzabile della SpaceX.

Circa nove minuti dopo avere portato in orbita i satelliti, il primo stadio del Falcon 9, nella versione B1051, è atterrato correttamente su una piattaforma galleggiante nell'Atlantico. Complessivamente, spiega la SpaceX, questo volo è il 102/o per il razzo Falcon 9 a due stadi.

I satelliti Starlink sono progettati per l'orbita bassa terrestre, si trovano a circa 550 chilometri di quota. La SpaceX conta di raggiungere le 1.500 unità in questa prima fase di messa in orbita. La compagnia di Elon Musk ha già ricevuto l'autorizzazione per il lancio di almeno 12.000 satelliti. Attualmente, spiega la SpaceX, il servizio internet di Starlink è in corso di sperimentazione in alcune aree rurali degli Stati Uniti settentrionali e del Canada meridionale e, recentemente, sono iniziati dei test anche nel Regno Unito.

 

01/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.