Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VERONA REVOCA LA CITTADINANZA ONORARIA A ROBERTO SAVIANO

Immagine dell'articolo

Nel 2008, la città di Verona ha conferito a Roberto Saviano, lo scrittore campano, la cittadinanza onoraria per l’impegno dimostrato contro la criminalità organizzata. In queste ore però, è stato reso noto che il consiglio comunale di Verona, ha deciso di revocare l’onorificenza assegnatagli. La decisione che ha portato ad annullarla, seppur lo scrittore in tutti questi anni non abbia mai ritirato l’onorificenza, sarebbe sopraggiunta a causa di alcune posizioni da lui assunte. Diverse quindi le motivazioni: se in principio si era accennato alle critiche di Saviano contro Salvini e alle questioni legate ai migranti, nella versione ufficiale è stato comunicato che il giornalista, oltre a non aver mai costruito un rapporto, né essersi mai confrontato con Verona, avrebbe attaccato ripetutamente la città veneta, perché sostenitrice di idee divergenti riguardo alle droghe leggere e all’immigrazione. Saviano con un post su Fb, ha prontamente commentato quanto è successo, sottolineando che: “La decisione di revocare la cittadinanza onoraria, è un provvedimento che non riguarda solo me, ma vuole zittire ogni spinta contraria al pensiero unico dei consiglieri di maggioranza e del loro partito. ‘Non è nostro concittadino chi non la pensa come noi’, ecco cosa vuole dire. Anche se ufficialmente non sono più un vostro concittadino, continueremo comunque a scambiarci opinioni, a proporre soluzioni e a vigilare sull'operato dei nostri amministratori, anche quando saremo controcorrente: perché è questo che fanno i cittadini.

26/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”