Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DAL 9 NOVEMBRE L’ITALIA RISCHIA UN LOCKDOWN “SOFT”.

Immagine dell'articolo

Preoccupa la notizia che si è diffusa in queste ore di un nuovo Dpcm che
introducendo ulteriori limitazioni, porterebbe l’Italia ad un secondo
lockdown già dal 9 novembre. Ieri durante l’intervento di Conte presso la
Camera dei deputati, alla luce degli ultimi dati sempre più preoccupanti, è
trapelato che purtroppo negli ultimi giorni le persone affette da Covid-19
sono sempre più in aumento toccando un nuovo record. Fondamentale
risulterà il monitoraggio dei contagi giornalieri e gli effetti delle misure
introdotte dal decreto Ristori, che ha portato alla chiusura totale di palestre
e piscine e il blocco di locali, bar e ristoranti dalle ore 18. Il governo ritiene
che per valutare se le nuove limitazioni hanno prodotto gli effetti
desiderati, sarà necessario attendere circa due settimane. Ne consegue
che prima del 9 novembre sarà impossibile poter ipotizzare qualunque altra
misura di contenimento. Nel caso la situazione dovesse peggiorare, tra il 7 e
l’8 novembre verrebbe studiato un ulteriore decreto. Ipotizzare un secondo
lockdown con le stesse modalità attivate lo scorso marzo, significherebbe
mettere l’Italia in ginocchio. Per questo motivo si sta valutando un
lockdown soft, morbido, che prevederebbe:
apertura di scuole, aziende, uffici, servizi pubblici e negozi di prodotti
alimentari; tutte le altre attività chiuse;
gli spostamenti, probabilmente, saranno consentiti esclusivamente per
lavoro, scuola, motivi di salute e per rifornimento di generi alimentari;
bloccati gli spostamenti fuori dal proprio comune o dalla regione di
residenza.
Non si esclude nelle zone più critiche, l’eventualità di lockdown localizzati.

30/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.