Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GLI SPOSTAMENTI ALL’ESTERO CON LE NUOVE PRESCRIZIONI A CAUSA DEL COVID 19

Immagine dell'articolo

In caso di viaggi all’estero, col nuovo dpcm in vigore dal 13 ottobre al 13 novembre 2020, i cittadini che che si sposteranno in alcuni paesi considerati a rischio dovranno compilare un’autocertificazione dichiarando il motivo del trasferimento, che comunque è  consentito solo per motivi di lavoro, salute, studio, assoluta urgenza o rientro presso il proprio domicilio.

Sono 16 i Paesi per cui gli ingressi in Italia sono bloccati a chi vi ha soggiornato o transitato nelle due settimane precedenti: Armenia,Bahrein, Bangladesh, Bosnia Erzegovina, Brasile, Cile, Colombia,Kosovo, Kuwait, Macedonia del Nord, Moldova, Montenegro, Oman, Panama, Perù e Repubblica Dominicana

Dal divieto sono però esclusi i cittadini dell’Unione Europea, quelli residenti nell’area Schengen, nel Regno Unito, nel Principato di Monaco, in Andorra, a Città del Vaticano e a San Marino nonché i loro familiari che abbiano la residenza anagrafica in Italia ma solo in caso di urgenza e necessità improrogabili da motivare tramite autocertificazione e al ritorno in Italia dovranno  osservare la quarantena, senza per forza sottoporsi al tampone.

Il test è invece obbligatorio per chi arriva da Belgio, Francia (inclusi Guadalupa, Martinica, Guyana, Riunione, Mayotte ed esclusi altri territori situati al di fuori del continente europeo), Paesi Bassi (esclusi i territori situati al di fuori del continente europeo), Repubblica Ceca, Spagna (inclusi territori nel continente africano) e Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del nord (inclusi isole del Canale, Gibilterra, isola di Man e basi britanniche nell’isola di Cipro ed esclusi i territori al di fuori del continente europeo).

15/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.