Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CASO CECILIA SALA

Immagine dell'articolo

Tensioni diplomatiche e richieste incrociate

Si è tenuto oggi a Palazzo Chigi un vertice di governo sul caso di Cecilia Sala, giornalista italiana detenuta in Iran. Alla riunione, presieduta dalla premier Giorgia Meloni, hanno partecipato il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, il ministro della Giustizia Carlo Nordio, il sottosegretario alla Presidenza Alfredo Mantovano e i vertici dei Servizi di intelligence. L’obiettivo primario: definire una strategia comune per garantire la liberazione della reporter, arrestata durante una missione giornalistica con regolare visto.

Tensioni diplomatiche e richieste incrociate

Questa mattina, l’ambasciatore iraniano Mohammad Reza Sabouri ha incontrato il segretario generale della Farnesina, Riccardo Guariglia, ribadendo che Cecilia Sala ha avuto accesso consolare e contatti telefonici con i suoi familiari. Sabouri ha inoltre richiesto al governo italiano di accelerare la liberazione del cittadino iraniano Mohammad Abedini, detenuto in Italia con accuse che Teheran definisce "false". L’ambasciata iraniana, attraverso un comunicato diffuso su X, ha descritto l’incontro come "amichevole", sottolineando lo scambio di opinioni sui due casi.

Dal canto suo, la Farnesina ha chiesto con fermezza l’immediata liberazione di Sala e il rispetto dei suoi diritti umani, evidenziando l’importanza di garantire condizioni di detenzione dignitose e l’accesso consolare completo, incluso l’invio di generi di conforto attualmente negati alla giornalista.

Il sostegno dell’Unione Europea

L’Alta rappresentante per la politica estera dell’Ue, Kaja Kallas, ha espresso solidarietà e fermezza nei confronti di Cecilia Sala. In una dichiarazione, Kallas ha chiesto la liberazione immediata della reporter, sottolineando che "il giornalismo non è un reato" e che ogni giornalista deve poter svolgere il proprio lavoro senza timori di arresti o persecuzioni. "Il ruolo del giornalismo è più essenziale che mai in tempi di crisi globali", ha concluso Kallas.

Appello dell’opposizione: collaborazione e trasparenza

Anche il Partito Democratico, con la segretaria Elly Schlein e il responsabile Esteri Peppe Provenzano, ha chiesto al governo maggiore trasparenza e condivisione delle iniziative per la liberazione di Sala. "La priorità assoluta è riportarla a casa", si legge in una nota congiunta, nella quale si denuncia "il trattamento inumano" subito dalla giornalista e si ribadisce la necessità di tutelare la sua dignità. "Calpestare la dignità di Sala significa calpestare la dignità dell’Italia", hanno affermato.

Un caso simbolo e un banco di prova

Il caso di Cecilia Sala non è solo una questione umanitaria, ma anche un banco di prova per le relazioni diplomatiche tra Italia e Iran. Mentre le pressioni internazionali aumentano, il governo italiano è chiamato a gestire con cautela una vicenda delicata, bilanciando la fermezza delle richieste con l’obiettivo prioritario di garantire l’incolumità della connazionale e il suo rapido ritorno a casa.

02/01/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.

29 LUG 2025

TENSIONI TRA BRUXELLES E WASHINGTON: L’UE RIVENDICA AUTONOMIA SULLE TASSE DIGITALI

"Sullo spazio digitale decidiamo noi. Nessun passo indietro sulle regole per le Big Tech"

29 LUG 2025

GRAN BRETAGNA PRONTA A RICONOSCERE LO STATO DI PALESTINA A SETTEMBRE

Londra lancia un ultimatum a Israele: "Cessate il fuoco o sarà riconoscimento"

18 LUG 2025

BELGIO, STOP ALLE ARMI VERSO ISRAELE: LO DECIDE IL TRIBUNALE DI BRUXELLES

Bloccato un carico al porto di Anversa: “Non è certo che sia per uso civile”

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali