Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ISRAELE NOTIFICA ALL'ONU LA CESSAZIONE DEI RAPPORTI CON L'UNRWA

Immagine dell'articolo

Il governo israeliano ha ufficialmente comunicato alle Nazioni Unite la rottura delle relazioni con l'Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati Palestinesi (UNRWA), un ente creato per fornire assistenza ai palestinesi rifugiati. La decisione, notificata tramite il ministero degli Esteri israeliano, segue l'approvazione di due recenti leggi che vietano all'agenzia di operare sul territorio israeliano.

In una nota del ministero, il ministro degli Esteri Israel Katz ha giustificato la decisione sostenendo che l'UNRWA rappresenterebbe una minaccia per Israele, a causa di presunti legami tra alcuni suoi dipendenti e Hamas. "L'UNRWA, l’organizzazione i cui dipendenti hanno partecipato al massacro del 7 ottobre e molti altri che sono agenti di Hamas, è parte del problema nella Striscia di Gaza e non parte della soluzione", ha dichiarato Katz.

Preoccupazione dell’UNRWA: il Rischio di un "Collasso" degli Aiuti a Gaza

La risposta dell’UNRWA, resa nota tramite il portavoce Jonathan Fowler, ha sottolineato le potenziali gravi conseguenze di questa decisione sul sistema di aiuti umanitari nella Striscia di Gaza. Secondo Fowler, il divieto potrebbe compromettere la già fragile struttura di supporto alla popolazione palestinese nella regione, descritta come dipendente in larga misura dagli aiuti dell’UNRWA. "Se questa legge verrà applicata," ha avvertito Fowler, "rischia di provocare il collasso dell'operazione umanitaria internazionale nella Striscia di Gaza, di cui l'UNRWA è la spina dorsale".

L’UNRWA: Missione e Controversie

L’UNRWA, fondata nel 1949, fornisce servizi sanitari, educativi e di emergenza a milioni di rifugiati palestinesi in Cisgiordania, Gaza, Giordania, Libano e Siria. Tuttavia, Israele ha a lungo criticato l'agenzia, accusandola di perpetuare la questione dei rifugiati palestinesi anziché risolverla. Le accuse di collusione con Hamas, movimento che Israele considera un gruppo terroristico, hanno intensificato la tensione negli ultimi anni, rendendo sempre più difficili le operazioni dell’agenzia nell’area.

L’interruzione ufficiale dei rapporti potrebbe avere implicazioni rilevanti sia sul piano politico sia su quello umanitario, poiché molti osservatori temono che senza il supporto dell’UNRWA la popolazione di Gaza rischi di precipitare in una crisi umanitaria ancora più profonda.

04/11/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.

29 LUG 2025

TENSIONI TRA BRUXELLES E WASHINGTON: L’UE RIVENDICA AUTONOMIA SULLE TASSE DIGITALI

"Sullo spazio digitale decidiamo noi. Nessun passo indietro sulle regole per le Big Tech"

29 LUG 2025

GRAN BRETAGNA PRONTA A RICONOSCERE LO STATO DI PALESTINA A SETTEMBRE

Londra lancia un ultimatum a Israele: "Cessate il fuoco o sarà riconoscimento"

18 LUG 2025

BELGIO, STOP ALLE ARMI VERSO ISRAELE: LO DECIDE IL TRIBUNALE DI BRUXELLES

Bloccato un carico al porto di Anversa: “Non è certo che sia per uso civile”

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali