Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ISRAELE NOTIFICA ALL'ONU LA CESSAZIONE DEI RAPPORTI CON L'UNRWA

Immagine dell'articolo

Il governo israeliano ha ufficialmente comunicato alle Nazioni Unite la rottura delle relazioni con l'Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati Palestinesi (UNRWA), un ente creato per fornire assistenza ai palestinesi rifugiati. La decisione, notificata tramite il ministero degli Esteri israeliano, segue l'approvazione di due recenti leggi che vietano all'agenzia di operare sul territorio israeliano.

In una nota del ministero, il ministro degli Esteri Israel Katz ha giustificato la decisione sostenendo che l'UNRWA rappresenterebbe una minaccia per Israele, a causa di presunti legami tra alcuni suoi dipendenti e Hamas. "L'UNRWA, l’organizzazione i cui dipendenti hanno partecipato al massacro del 7 ottobre e molti altri che sono agenti di Hamas, è parte del problema nella Striscia di Gaza e non parte della soluzione", ha dichiarato Katz.

Preoccupazione dell’UNRWA: il Rischio di un "Collasso" degli Aiuti a Gaza

La risposta dell’UNRWA, resa nota tramite il portavoce Jonathan Fowler, ha sottolineato le potenziali gravi conseguenze di questa decisione sul sistema di aiuti umanitari nella Striscia di Gaza. Secondo Fowler, il divieto potrebbe compromettere la già fragile struttura di supporto alla popolazione palestinese nella regione, descritta come dipendente in larga misura dagli aiuti dell’UNRWA. "Se questa legge verrà applicata," ha avvertito Fowler, "rischia di provocare il collasso dell'operazione umanitaria internazionale nella Striscia di Gaza, di cui l'UNRWA è la spina dorsale".

L’UNRWA: Missione e Controversie

L’UNRWA, fondata nel 1949, fornisce servizi sanitari, educativi e di emergenza a milioni di rifugiati palestinesi in Cisgiordania, Gaza, Giordania, Libano e Siria. Tuttavia, Israele ha a lungo criticato l'agenzia, accusandola di perpetuare la questione dei rifugiati palestinesi anziché risolverla. Le accuse di collusione con Hamas, movimento che Israele considera un gruppo terroristico, hanno intensificato la tensione negli ultimi anni, rendendo sempre più difficili le operazioni dell’agenzia nell’area.

L’interruzione ufficiale dei rapporti potrebbe avere implicazioni rilevanti sia sul piano politico sia su quello umanitario, poiché molti osservatori temono che senza il supporto dell’UNRWA la popolazione di Gaza rischi di precipitare in una crisi umanitaria ancora più profonda.

04/11/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

CLIMA, LA COMMISSIONE UE PRONTA A PROPORRE TAGLIO DEL 90% DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2040

Atteso domani il nuovo target climatico

27 GIU 2025

USTICA, 45 ANNI DOPO: MATTARELLA CHIEDE ANCORA VERITÀ

"La Repubblica non si arrende"

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi

23 GIU 2025

ALLERTA TERRORISMO IN ITALIA

29 mila obiettivi sotto sorveglianza dopo l’attacco Usa in Iran