Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MANIFESTAZIONE PER LA PALESTINA A ROMA

Immagine dell'articolo

Domani, Roma sarà al centro di una manifestazione non autorizzata a favore della Palestina e del Libano, con la partecipazione prevista di circa 30 mila persone. L'evento si terrà a piazzale Ostiense, a partire dal primo pomeriggio. Le autorità locali hanno posto particolare attenzione alla sicurezza, con un dispositivo di controllo esteso che interesserà l’intera città.

Il questore di Roma, Roberto Massucci, ha ribadito con fermezza la posizione della questura: "Esiste un divieto e va fatto rispettare". La decisione di vietare la manifestazione è stata confermata anche dal TAR del Lazio, che ha respinto il ricorso presentato dagli organizzatori. Il divieto si inserisce nel contesto delle tensioni legate all'anniversario dell'attacco di Hamas in Israele, avvenuto il 7 ottobre di un anno fa.

Nonostante il veto imposto, diverse organizzazioni palestinesi in Italia hanno scelto di sfidare la decisione, definendo il loro gesto come un atto di disobbedienza civile. Tuttavia, la Comunità palestinese di Roma e Lazio ha preferito organizzare la propria manifestazione per il 12 ottobre, in un evento separato e con una richiesta di autorizzazione alle autorità.

Preoccupano, inoltre, le possibili infiltrazioni e provocazioni durante la manifestazione. Oggi pomeriggio si terrà un incontro in questura per valutare i potenziali rischi e definire ulteriori misure di sicurezza. I controlli saranno intensificati fin dalle prime ore del mattino, con un'attenzione speciale in stazioni, aeroporti, autostrade e atenei, oltre che sui social network.

La situazione rimane delicata, con le forze dell'ordine pronte a intervenire per garantire la sicurezza pubblica e prevenire eventuali disordini.

04/10/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.

29 LUG 2025

TENSIONI TRA BRUXELLES E WASHINGTON: L’UE RIVENDICA AUTONOMIA SULLE TASSE DIGITALI

"Sullo spazio digitale decidiamo noi. Nessun passo indietro sulle regole per le Big Tech"

29 LUG 2025

GRAN BRETAGNA PRONTA A RICONOSCERE LO STATO DI PALESTINA A SETTEMBRE

Londra lancia un ultimatum a Israele: "Cessate il fuoco o sarà riconoscimento"

18 LUG 2025

BELGIO, STOP ALLE ARMI VERSO ISRAELE: LO DECIDE IL TRIBUNALE DI BRUXELLES

Bloccato un carico al porto di Anversa: “Non è certo che sia per uso civile”

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali