Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LANDINI: "IN PIAZZA DA OTTOBRE, NON STAREMO A GUARDARE

Immagine dell'articolo

Il segretario generale della CGIL, Maurizio Landini, ha lanciato un forte messaggio al Governo durante un recente convegno sulla contrattazione. Secondo Landini, il Governo dovrebbe spostare la propria attenzione dalla defiscalizzazione degli straordinari e dall’innalzamento dell’età pensionabile a misure concrete per migliorare la condizione dei lavoratori. In particolare, ha sottolineato l'importanza di defiscalizzare gli aumenti salariali previsti dai contratti collettivi nazionali e di rinnovare i contratti pubblici, tenendo conto dell’inflazione.

Landini ha ribadito che la CGIL non resterà a guardare di fronte alle attuali politiche sul salario e sulla fiscalità. “I mesi di ottobre e novembre saranno cruciali per la mobilitazione. Dobbiamo scendere in piazza, organizzare iniziative e far sentire la nostra voce”, ha affermato con determinazione. Il leader sindacale ha sottolineato che, se il sindacato non agirà con forza, rischia di perdere fiducia e credibilità agli occhi dei lavoratori.

La richiesta di rinnovare i contratti e di intervenire sugli stipendi è strettamente legata alla necessità di recuperare il potere d'acquisto eroso dall'inflazione, che sta mettendo a dura prova molte famiglie italiane. Per Landini, agire in questo senso è prioritario per garantire una maggiore equità e giustizia sociale, evitando che i lavoratori siano costretti a rimanere in attività fino a età avanzate o a contare sugli straordinari per migliorare il proprio reddito.

Con questo annuncio, la CGIL si prepara a mesi di intensa attività sindacale, con l'obiettivo di portare le proprie istanze al centro del dibattito politico e sociale.

17/09/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.

29 LUG 2025

TENSIONI TRA BRUXELLES E WASHINGTON: L’UE RIVENDICA AUTONOMIA SULLE TASSE DIGITALI

"Sullo spazio digitale decidiamo noi. Nessun passo indietro sulle regole per le Big Tech"

29 LUG 2025

GRAN BRETAGNA PRONTA A RICONOSCERE LO STATO DI PALESTINA A SETTEMBRE

Londra lancia un ultimatum a Israele: "Cessate il fuoco o sarà riconoscimento"

18 LUG 2025

BELGIO, STOP ALLE ARMI VERSO ISRAELE: LO DECIDE IL TRIBUNALE DI BRUXELLES

Bloccato un carico al porto di Anversa: “Non è certo che sia per uso civile”

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali