Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DAL 9 SETTEMBRE DISPONIBILE LA SOCIAL CARD DA 500 EURO

Immagine dell'articolo

Dal 9 settembre, 1,3 milioni di famiglie italiane potranno beneficiare della nuova carta "Dedicata a Te", un'iniziativa promossa dal Ministero dell'Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste. Con un valore di 500 euro per nucleo familiare, questa carta potrà essere utilizzata per l'acquisto di beni alimentari, carburante o abbonamenti per il trasporto pubblico locale. L'accesso è riservato alle famiglie con un reddito Isee inferiore a 15.000 euro, ma sono esclusi coloro che già ricevono altri contributi pubblici.

L'iniziativa si distingue quest'anno per un incremento delle risorse a disposizione, con un fondo di 600 milioni di euro, che ha permesso di aumentare il valore della carta rispetto al passato. Oltre a ciò, la lista dei prodotti acquistabili è stata ampliata, includendo prodotti Dop e Igp, ortaggi e prodotti da forno surgelati. Inoltre, i titolari della carta potranno beneficiare di uno sconto del 15% garantito dal Governo in collaborazione con la Grande Distribuzione.

Le società di gestione dei punti di distribuzione carburanti hanno aderito a specifiche convenzioni con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che sono pubblicate sul sito istituzionale. Per le famiglie beneficiarie, il primo acquisto con la carta deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2024, e l'intero importo dovrà essere utilizzato entro il 28 febbraio 2025.

Il ministro Francesco Lollobrigida ha sottolineato che l'ampliamento dei beneficiari e delle risorse disponibili dimostra l'impegno del Governo Meloni nel sostenere le famiglie in difficoltà. Questo provvedimento non solo fornisce un aiuto concreto, ma rappresenta anche un sostegno alle filiere produttive italiane, contribuendo alla crescita del Sistema Italia e garantendo l'accessibilità economica a prodotti sani e di qualità.

Per ulteriori dettagli, è stata predisposta una sezione dedicata sul sito del Ministero dell'Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste, dove le famiglie potranno trovare tutte le informazioni necessarie.

03/09/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.

29 LUG 2025

TENSIONI TRA BRUXELLES E WASHINGTON: L’UE RIVENDICA AUTONOMIA SULLE TASSE DIGITALI

"Sullo spazio digitale decidiamo noi. Nessun passo indietro sulle regole per le Big Tech"

29 LUG 2025

GRAN BRETAGNA PRONTA A RICONOSCERE LO STATO DI PALESTINA A SETTEMBRE

Londra lancia un ultimatum a Israele: "Cessate il fuoco o sarà riconoscimento"

18 LUG 2025

BELGIO, STOP ALLE ARMI VERSO ISRAELE: LO DECIDE IL TRIBUNALE DI BRUXELLES

Bloccato un carico al porto di Anversa: “Non è certo che sia per uso civile”

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali