Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MELONI IN COPERTINA SULL'ECONOMIST

Immagine dell'articolo

Questa settimana, Giorgia Meloni, presidente del Consiglio italiano, è al centro della copertina dell'Economist, condividendo lo spazio con Ursula von der Leyen e Marine Le Pen. Il prestigioso settimanale britannico dedica la sua attenzione a queste tre donne, identificate come figure decisive per plasmare il futuro dell'Europa. L'immagine simbolica raffigura Meloni tra la presidente della Commissione Europea, von der Leyen, e la leader del Rassemblement National francese, Le Pen, suggerendo tre differenti approcci per affrontare il dilemma del populismo in Europa.

L'Economist sottolinea la necessità di una leadership forte e unitaria in un'Europa che affronta sfide senza precedenti. La copertina richiama un editoriale e un articolo approfondito che esaminano le posizioni e le potenziali influenze di queste tre leader. In particolare, il settimanale britannico esprime il suo endorsement per un secondo mandato di von der Leyen, descrivendola come "una conservatrice tedesca razionale" che ha saputo guidare efficacemente la risposta collettiva dell'UE all'aggressione di Putin e promuovere la cooperazione europea in un momento cruciale.

Giorgia Meloni è descritta come una possibile alleata chiave per von der Leyen nella prossima coalizione post-elettorale dell'UE. Pur riconoscendo le critiche e le riserve espresse da varie forze politiche europee riguardo al suo avvicinamento a von der Leyen, l'Economist elogia Meloni per la sua posizione ferma sull'immigrazione illegale e il sostegno all'Ucraina, distinguendola da altri esponenti della destra populista. Viene riconosciuta la sua leadership pragmatica in Italia, suggerendo che non dovrebbe essere esclusa dal mainstream politico europeo.

Marine Le Pen, al contrario, viene vista con maggiore scetticismo dall'Economist. Nonostante i tentativi di riformare la sua immagine e le recenti correzioni di rotta, Le Pen è ancora accusata di xenofobia e legami sospetti con Mosca. La sua possibile ascesa alla presidenza francese è considerata una minaccia significativa per l'Europa.

L'articolo conclude enfatizzando il ruolo cruciale di Meloni nel futuro politico dell'Europa. Il settimanale avverte che, se Meloni non vedrà vantaggi nel collaborare con il centro, potrebbe essere tentata di avvicinarsi ulteriormente a Le Pen. Questo scenario, considerato indesiderabile, sottolinea l'importanza di coinvolgere Meloni in una larga coalizione a Bruxelles per evitare che si sposti verso posizioni più estremiste.

L'endorsement dell'Economist a von der Leyen e l'apertura di credito a Meloni riflettono un tentativo di bilanciare il pragmatismo con la necessità di contenere le forze populiste euroscettiche in ascesa. In un'Europa alle prese con le minacce della Russia di Putin e il possibile ritorno di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti, la leadership unitaria e strategica diventa essenziale per il futuro del continente.

31/05/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.

29 LUG 2025

TENSIONI TRA BRUXELLES E WASHINGTON: L’UE RIVENDICA AUTONOMIA SULLE TASSE DIGITALI

"Sullo spazio digitale decidiamo noi. Nessun passo indietro sulle regole per le Big Tech"

29 LUG 2025

GRAN BRETAGNA PRONTA A RICONOSCERE LO STATO DI PALESTINA A SETTEMBRE

Londra lancia un ultimatum a Israele: "Cessate il fuoco o sarà riconoscimento"

18 LUG 2025

BELGIO, STOP ALLE ARMI VERSO ISRAELE: LO DECIDE IL TRIBUNALE DI BRUXELLES

Bloccato un carico al porto di Anversa: “Non è certo che sia per uso civile”

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali