Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MALTEMPO: ANCORA VENTI FORTI AL SUD. ALLERTA GIALLA IN 8 REGIONI

Immagine dell'articolo

L'Italia continua a essere sotto l'influenza di un'ampia depressione che sta causando condizioni meteorologiche avverse, con particolare riferimento alle regioni meridionali. Il Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le regioni coinvolte, ha emesso un avviso di allerta gialla per otto regioni, in vista dei forti venti e delle mareggiate previste.

La depressione, attualmente localizzata nel mar Tirreno, è prevista spostarsi verso levante nelle prossime ore, portando con sé intensi venti dai quadranti occidentali sulle regioni meridionali. Si prevedono raffiche di burrasca o burrasca forte, con rischio di mareggiate lungo le coste esposte della Sicilia e della Calabria.

Le regioni coinvolte dall'allerta gialla sono Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania, Molise, Abruzzo, parte di Sardegna e Emilia-Romagna. Gli abitanti di queste zone sono invitati a seguire attentamente le informazioni fornite dalle autorità locali e a consultare il sito del Dipartimento della Protezione Civile per gli aggiornamenti sulla situazione meteorologica.

Il servizio di Protezione Civile del Comune di Venezia ha emesso un avviso specifico per la città lagunare, segnalando un'allerta per vento forte lungo la costa. L'avviso rimarrà in vigore dalle ore 24 di domenica 7 gennaio alle ore 24 di martedì 9 gennaio. Si raccomanda alla popolazione di prendere precauzioni, specialmente lungo le zone costiere, e di rimanere aggiornati sugli sviluppi della situazione.

Le strutture territoriali di protezione civile sono in costante contatto con il Dipartimento, monitorando l'evolversi della situazione e adottando le necessarie misure di prevenzione. È fondamentale che la popolazione segua le indicazioni delle autorità locali e prenda le dovute precauzioni per garantire la propria sicurezza.

Il Dipartimento della Protezione Civile offre sul proprio sito web informazioni dettagliate sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche e sulle norme generali di comportamento in caso di maltempo. La collaborazione tra autorità e cittadini è essenziale per affrontare con successo le sfide legate alle condizioni meteorologiche avverse e garantire la sicurezza di tutti.

07/01/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

UNESCO E OSSIGENO INSIEME PER LE GIORNALISTE MINACCIATE

Un banner contro l’impunità