Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DAL 15 NOVEMBRE AL 15 APRILE OBBLIGO DI PNEUMATICI INVERNALI

Immagine dell'articolo

Con l'arrivo imminente della stagione fredda, è tempo di prestare particolare attenzione alla sicurezza stradale. Il Codice della Strada italiano, nel suo costante impegno per la tutela degli automobilisti, impone l'uso di pneumatici invernali su molte strade del paese dal 15 novembre 2023 al 15 aprile 2024. Tuttavia, è importante sottolineare che questa regola non è universale e che su alcune strade, l'alternativa delle catene da neve a bordo è considerata adeguata.

 

Il cambio gomme estive con pneumatici invernali poteva essere effettuato a partire dal 15 ottobre, ma l'obbligo di utilizzare gomme invernali entra in vigore oggi, dando ai conducenti il tempo di adeguarsi alle nuove disposizioni. Un'eccezione notevole è rappresentata dalla Valle d'Aosta, dove l'obbligo è scattato già il 15 ottobre, considerando le basse temperature e la possibilità di nevicate iniziali, tipiche di zone montane come questa regione.

 

La marcatura M+S (Mud and Snow) è un elemento cruciale per identificare gli pneumatici invernali. Questa marcatura, accompagnata dal pittogramma alpino, rappresentato da una montagna a tre cime con un fiocco di neve al centro, attesta il superamento di test omologativi specifici su neve. La presenza di questi pneumatici è essenziale per affrontare le sfide invernali, dove la superficie stradale può diventare pericolosa a causa di ghiaccio e neve.

 

La perdita di aderenza è uno dei principali rischi durante la guida in condizioni invernali, e gli pneumatici invernali si dimostrano essenziali per affrontare questa sfida. Indipendentemente dal tipo di veicolo o di alimentazione, questi pneumatici garantiscono una maggiore direzionalità e tenuta di strada, migliorando la sicurezza in diverse condizioni atmosferiche: pioggia, neve, ghiaccio e anche su strade asciutte con temperature del suolo al di sotto dei 7 gradi Celsius.

 

Per garantire la sicurezza di tutti i passeggeri e di coloro che condividono le strade durante la stagione invernale, è fondamentale rispettare le disposizioni del Codice della Strada e dotare il proprio veicolo degli pneumatici invernali adeguati. Una guida sicura in inverno inizia con la consapevolezza dell'importanza degli pneumatici giusti.

16/11/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

UNESCO E OSSIGENO INSIEME PER LE GIORNALISTE MINACCIATE

Un banner contro l’impunità