Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TORINO: TRAGEDIA IN CARCERE, DUE DONNE MORTE

Immagine dell'articolo

I casi di suicidio nelle carceri italiane riaccendono i riflettori sulle condizioni in cui vivono i detenuti, le quali, però, non spiegano il crescente fenomeno di persone che arrivano a togliersi la vita a poche ore dalla reclusione. La situazione allarmante è un problema che non può essere più ignorato e quanto accaduto ieri, nel carcere piemontese delle Vallette, ne è un’ulteriore tragica dimostrazione.

Nel pomeriggio, una donna di 28 anni si è impiccata all’interno della sua cella dopo che un’altra, di 43 anni, ritrovata priva di sensi dagli agenti penitenziari, è deceduta verso le 3 di notte, nonostante i soccorsi. Susan J era arrivata nella casa circondariale dopo la metà luglio, per il reato penale di tratta di esseri umani, con una condanna che avrebbe finito di scontare a ottobre 2030.

La detenuta, di origine nigeriana, sarebbe morta per non aver mai accettato cibo, acqua e cure sin dal primo momento in cui ha varcato la soglia del carcere. Diversi gli interrogativi rivolti alle istituzioni, soprattutto per l’assenza di protocolli previsti per i detenuti in sciopero della fame, come accaduto per Cospito, anche se, la nigeriana, non ha mai dichiarato di aver avviato una protesta.

L’avvocato della quarantatreenne, Manuel Perga, ha dichiarato: “Dalle prime informazioni sembra che si sia verificato un crollo psicofisico cui non è stata prestata sufficiente attenzione. Per questo sono perplesso e arrabbiato”.

12/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.

29 LUG 2025

TENSIONI TRA BRUXELLES E WASHINGTON: L’UE RIVENDICA AUTONOMIA SULLE TASSE DIGITALI

"Sullo spazio digitale decidiamo noi. Nessun passo indietro sulle regole per le Big Tech"

29 LUG 2025

GRAN BRETAGNA PRONTA A RICONOSCERE LO STATO DI PALESTINA A SETTEMBRE

Londra lancia un ultimatum a Israele: "Cessate il fuoco o sarà riconoscimento"