Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GOLPE NIGERIA: PRESIDENTE BAZOUM RIMOSSO DALLA CARICA

Immagine dell'articolo

La delicata situazione in cui vivono i Paesi dell’Africa, da sempre in bilico tra insicurezza economica, instabilità politica, guerre civili e religiose, a causa del golpe avvenuto ieri in Nigeria, rischia di sprofondare nel baratro, trascinando l’area del Sahel nel totale caos.

Inizialmente, in molti aveva ipotizzato che alla base dell’atto sovversivo vi fosse la decisione del Presidente della Repubblica nigeriana, Mohamed Bazoum, eletto regolarmente nel 2021, di destituire il generale Omar Tchiani dal comando dei pretoriani. Nelle scorse ore, con un comunicato apparso sulla Tv nazionale, i militari della Guardia Presidenziale hanno confermato la rimozione del Capo del Niger dalla carica, spiegandone il reale motivo: “il continuo degrado della situazione di sicurezza e della cattiva gestione economica e sociale”.

Il Colpo di Stato è stato condannato da Stati Uniti e Europa, le quali sono preoccupate sia per Bazoum, e ne chiedono l’immediato rilascio, sia per il futuro della democrazia del Niger, che per tutti gli “impegni sottoscritti”, risultando un Paese strategico sia nello scacchiere internazionale che nel conflitto russo-ucraino.  

27/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.

29 LUG 2025

TENSIONI TRA BRUXELLES E WASHINGTON: L’UE RIVENDICA AUTONOMIA SULLE TASSE DIGITALI

"Sullo spazio digitale decidiamo noi. Nessun passo indietro sulle regole per le Big Tech"

29 LUG 2025

GRAN BRETAGNA PRONTA A RICONOSCERE LO STATO DI PALESTINA A SETTEMBRE

Londra lancia un ultimatum a Israele: "Cessate il fuoco o sarà riconoscimento"