Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA: GLI ANIMALISTI CHIEDONO IL DIVIETO DELLE CARROZZE

Immagine dell'articolo

La terribile ondata di caldo che si è abbattuta su tutta Italia non ha risparmiato la Capitale, riaccendendo l’annosa discordia tra gli animalisti e i vetturini, i celebri conduttori delle carrozze trainate da cavalli. Salire sull’antico mezzo di trasporto continua ad essere una delle esperienze più apprezzate soprattutto dai turisti, i quali sono disposti a pagare da cinquanta euro a persona, per massimo cinque passeggeri su ogni mezzo, per circa mezz’ora di visita nei luoghi storici. Per tutelare gli animali, che proprio come gli uomini soffrono il caldo, l’amministrazione capitolina ha emesso “un provvedimento, che prevede, fino al 15 settembre, il divieto di far lavorare i cavalli dalle ore 11 alle 18 nelle giornate con livelli di rischio 2 e 3 per l’allarme caldo e mai quando la temperatura supera i 35 gradi”. L’Associazione animalista Oipa è tornata a chiedere il divieto di circolazione delle carrozze trainate dai cavalli, la loro sostituzione con veicoli a trazione elettrica, oltre che maggiori accertamenti degli organi preposti sui vetturini, affinché rispettino le norme. Angelo Sed, il presidente della ‘Nuova associazione vetturini romani’ ha precisato che le regole vengono rispettate e nessuno rischierebbe la licenza, considerando che le carrozze non passano certamente inosservate. 

25/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.

29 LUG 2025

TENSIONI TRA BRUXELLES E WASHINGTON: L’UE RIVENDICA AUTONOMIA SULLE TASSE DIGITALI

"Sullo spazio digitale decidiamo noi. Nessun passo indietro sulle regole per le Big Tech"

29 LUG 2025

GRAN BRETAGNA PRONTA A RICONOSCERE LO STATO DI PALESTINA A SETTEMBRE

Londra lancia un ultimatum a Israele: "Cessate il fuoco o sarà riconoscimento"