Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EMERGENZA CALDO: RIATTIVATO IL NUMERO TELEFONICO ‘1500’

Immagine dell'articolo

L’ondata di calore anomalo, tra le peggiori mai registrate in Italia, ha fatto scattare l’allarme da bollino rosso in 27 città, in particolare del Centro-Sud. L’elevata temperatura e l’afa asfissiante sono state classificate con ‘allerta di livello 3’ e per tentare di fronteggiare la situazione, nelle scorse ore, il ministro per la Salute Orazio Schillaci ha annunciato numerose iniziative, molte delle quali già messe in atto durante l’emergenza pandemica. Tra queste: ‘il numero ‘1500’, un ‘codice ospedaliero’ e le ‘Uscar’.

Il primo, si tratta del servizio telefonico che verrà riattivato alle ore 14 di oggi 19 luglio, sarà in funzione dalle ore 8 alle 20 di tutti i giorni, e permetterà di ricevere informazioni e suggerimenti, risponderà a domande, dubbi o necessità, e indicherà i presidi ospedalieri più vicini a cui rivolgersi, in caso di reale bisogno. Il secondo, il ‘codice calore’, permetterà alle strutture ospedaliere di differenziare l’accesso in fase di triage, così da individuare immediatamente la tipologia di cure per coloro che manifestano sintomi da calore eccessivo. Il terzo riguarda il soccorso attivo sul territorio, dove unità mobili interverranno in caso di urgenza.

19/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.

29 LUG 2025

TENSIONI TRA BRUXELLES E WASHINGTON: L’UE RIVENDICA AUTONOMIA SULLE TASSE DIGITALI

"Sullo spazio digitale decidiamo noi. Nessun passo indietro sulle regole per le Big Tech"

29 LUG 2025

GRAN BRETAGNA PRONTA A RICONOSCERE LO STATO DI PALESTINA A SETTEMBRE

Londra lancia un ultimatum a Israele: "Cessate il fuoco o sarà riconoscimento"