Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CASO ORLANDI- GREGORI: OK DELLA CAMERA ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA

Immagine dell'articolo

I casi della scomparsa delle due quindicenni, residenti nello Stato della Città del Vaticano, avvenuti nel 1983 e a distanza di poche settimane l’una dall’altra, in tutti questi anni sono rimasti avvolti nel mistero. Se il rapimento di Emanuela Orlandi è stato ricollegato al governo vaticano e alla Banda della Magliana, per quello di Mirella Gregori, non vi è alcuna certezza.

Il fratello della ‘ragazza con la fascetta’, Pietro Orlandi, che in tutti questi anni ha lottato per scoprire la verità, scendendo in piazza e chiedendo ripetutamente l’intervento del governo italiano, a gennaio scorso, era rimasto sorpreso per l’annuncio della stampa vaticana di voler riaprire le indagini ma, fino alle scorse ore, non è arrivata nessuna notizia.

Invece, ieri, dopo il polverone sollevato anche grazie alla serie Netflix, la Camera dei deputati, all’unanimità e davanti ai familiari delle due ragazze presenti in Aula, ha dato l’ok all’istituzione della ‘Commissione parlamentare d’inchiesta’ per far finalmente chiarezza su quanto sia davvero accaduto. Il provvedimento dovrà passare anche in Senato per diventare definitivo

24/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 GIU 2023

I RISULTATI DI IN-BOX E IN-BOX VERDE 2023

“Sid” di Cubo Teatro e “L’orso felice” di Dimitri/Canessa sono i vincitori delle due sezione del progetto dedicato agli artisti emergenti

01 GIU 2023

GUP DI ROMA: CASO REGENI, APPELLO ALLA CONSULTA

Il Tribunale di Piazzale Clodio chiede l’intervento della Corte Costituzionale per procedere contro gli ‘007 egiziani’.

31 MAG 2023

“ARMONIE MAGNA GRAECIA” FESTIVAL MUSICALE IN SCENA A TROPEA

Direzione artistica del Maestro Emilio Aversano. Dal 29 maggio al 24 ottobre 2023, 26 appuntamenti tra musica classica, lirica e da camera

31 MAG 2023

GDF: BLITZ CONTRO LA ‘NDRANGHETA, 41 ARRESTI

L’associazione malavitosa, assieme ad alcuni cittadini cinesi, riciclava denaro sporco proveniente dallo spaccio di droga.

30 MAG 2023

DECOLLATO IL PRIMO AEREO COSTRUITO IN CINA

Il ‘The world first C9191’, in due ore, ha trasportato 128 passeggeri da Shanghai a Pechino.

30 MAG 2023

RICERCA SLA: CENTRI NEMO, CONOSCERE LA MALATTIA PER L’EFFICACIA DEI TRIALS CLINICI

Gli esperti sulla patologia si incontrano per formare i professionisti dei territori alle nuove sfide della ricerca