Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NUOVI SBARCHI DI IMMIGRATI A LAMPEDUSA

Immagine dell'articolo

Continuano gli sbarchi dei migranti in Italia e questa volta gli approdi registrati contano un totale di circa 1.500 migranti in 24 ore arrivate sulle coste di Lampedusa.

I migranti, grazie anche alle condizioni meteo favorevoli, sono arrivati nelle coste siciliane soccorsi dalle motovedette di Guardia di finanza e Capitaneria con diverse imbarcazioni con un totale di 21 approdi.

La Prefettura di Agrigento è al lavoro per pianificare nuovi trasferimenti ed evitare il collasso dell’hotspot dell’isola già stracolmo di persone.

E’ evidente che la situazione è preoccupante e che occorre fare qualcosa per evitare in primis nuove tragedie come quelle di Cutro e per accogliere nel miglior modo possibile chi arriva scappando da situazioni tragiche mettendo a rischio la propria vita e spesso quella dei propri figli, non avendo alternative possibili, ma il problema non può e non deve essere solo italiano occorre che l’Europa si faccia carico attivamente del problema e si trovi tutti insieme una soluzione possibile

09/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.