Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COVID-19: INDAGATI CONTE, SPERANZA E FONTANA

Immagine dell'articolo

La pandemia da Covid-19, la più grande crisi sanitaria dell’ultimo secolo, si è abbattuta sull’Italia circa tre anni fa. Il 20 febbraio del 2020 venne scoperto il ‘paziente zero’ di Codogno, presso l’ospedale di Alzano Lombardo: il pronto soccorso prima venne chiuso e, nonostante l’evidente gravità, venne inspiegabilmente riaperto dopo poche ore, facendo sprofondare nell’incubo la provincia di Bergamo, tra le più colpite in assoluto.

La Procura, per individuare eventuali responsabili nella disastrosa gestione della prima fase dell’epidemia, nelle settimane successive avviò le indagini, chiuse nelle scorse ore. Nel registro degli indagati sono state iscritte una ventina di persone, tra cui: l’ex premier Giuseppe Conte, l’ex ministro della Sanità Roberto Speranza, i presidenti della Lombardia Attilio Fontana, del CSS Franco Locatelli e dell’ISS Silvio Brusaferro.

Il leader del M5S, con una nota ha dichiarato: “Apprendo dalle agenzie di stampa notizie riguardanti l’inchiesta di Bergamo. Anticipo subito la mia massima disponibilità e collaborazione. Sono tranquillo di fronte al Paese per aver operato con pieno senso di responsabilità durante uno dei momenti più duri vissuti dalla nostra Repubblica”.

02/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.