Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ASSEGNO UNICO: BUONE IN ARRIVO

Immagine dell'articolo

Con la nuova  legge di Bilancio 2023 ci sono state alcune modifiche in merito agli importi dell’assegno unico universale, che viene potenziato per le famiglie con figli di età inferiore a un anno e per i nuclei familiari numerosi, con tre o più figli a carico, con la presenza di almeno un figlio in età compresa tra uno e tre anni

La novità per il 2023  stabilisce l’aumento del 50% della maggiorazione forfettaria per i nuclei con almeno 4 figli, che sale a 150 euro mensili a nucleo

Previsto inoltre l’aumento del 50% dell’assegno per i nuclei familiari numerosi, con tre o più figli a carico, rivolto ai figli di età compresa tra uno e tre anni per i quali l’importo per ogni figlio aumenta del 50%, per livelli di Isee fino a 40mila euro 

L'Inps prevede inoltre l’aumento del 50% dell’assegno - per i nuclei familiari con figli di età inferiore a 1 anno

Il direttore generale dell’Inps Vincenzo Caridi in un comunicato ha affermato che “L’Inps è già pronta a riconoscere le maggiorazioni e la rivalutazione degli assegni” spiegando che gli aumenti spettanti, rivalutati a norma di legge, sarebbero stati erogati a partire dalla mensilità di febbraio 2023

Tali aumenti riguarderanno sia le quote mensili sia le soglie Isee in base alle quali le prime sono distribuite. Per accedere all’importo massimo bisognerà avere un’Isee non superiore a 16.215 (prima era 15.000). Per avere diritto al minimo, invece, il valore passa da 40mila a 43.240

Quanto agli importi, il massimo passerà da 175 euro a 189,17 euro, il minimo da 50 a 54,05 euro

21/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.