Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COLDIRETTI: ALLARME TEMPERATURE ALTE

Immagine dell'articolo

Le alte temperature che hanno caratterizzato il 2022, incoronandolo l’anno più caldo in assoluto, proseguono anche nella prima parte del 2023.

La Coldiretti ha evidenziato che l’aumento delle colonnine di mercurio, pari a oltre un grado sopra le medie stagionali, porterà pesanti conseguenze, non solo all’agricoltura, con gravi danni ai raccolti; al turismo invernale, che a causa delle poche nevicate vedrà ridotto l’afflusso degli amanti dello sci; all’ambiente che, colpito da una tropicalizzazione del clima, sarà sempre più caratterizzato dai periodi estremi di siccità, nubifragi, grandinate e bufere di vento, che aumenteranno l’incidenza di calamità naturali.

Il presidente della Coldiretti Ettore Prandini ha dichiarato: “Di fronte alla tropicalizzazione del clima occorre organizzarsi per raccogliere l’acqua nei periodi più piovosi per renderla disponibile nei momenti di difficoltà. Per questo servono interventi di manutenzione, risparmio, recupero e riciclaggio delle acque con le opere infrastrutturali, creando bacini e utilizzando anche le ex cave per raccogliere l’acqua piovana”.

08/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

UNESCO E OSSIGENO INSIEME PER LE GIORNALISTE MINACCIATE

Un banner contro l’impunità