Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L’IRAN NEGA L’INVIO DI ARMI ALLA RUSSIA

Immagine dell'articolo

L’Iran è sempre più protagonista della guerra in Ucraina, essendo tra i principali produttori di droni in Medio Oriente. Dopo la smentita, in agosto, di aver firmato con Mosca un accordo per l’invio di armi  e la successiva conferma di un diplomatico iraniano, diffusa da una nota testata giornalistica ad inizio ottobre, nelle scorse ore, il ministro degli Esteri di Teheran ha negato di aver “fornito alla Russia armi o droni da utilizzare contro l’Ucraina”.

La dichiarazione del capo della diplomazia della Repubblica islamica, Hossein Amirabdollahian arriva dopo l’accusa contro Putin, del Presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, di aver chiesto all’Iran l’invio di circa 2 mila apparecchi volanti, della stessa tipologia già usata nei bombardamenti che hanno portato alla morte di numerosi civili.

Il ministro degli Esteri iraniano ha dichiarato: “Siamo contrari ad armare sia la Russia che l’Ucraina. Ho sottolineato con Borrell che se diventa chiaro per noi, - con prove inconfutabili - che la Russia ha utilizzato droni iraniani contro l’Ucraina, non saremo indifferenti”.

Intanto, il Cremlino ha respinto le accuse dell’Occidente sulle presunte forniture dei droni al proprio Paese, ritenendole false e divulgate con l’obbiettivo di aumentare le tensioni

25/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.