Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DRAGHI: DESECRETATI ATTI SULLE STRAGI

Immagine dell'articolo

L’ex presidente del Consiglio Mario Draghi, lo scorso anno, nel giorno del quarantunesimo anniversario della “strage della stazione di Bologna”, avvenuto il 2 agosto del 1980, aveva siglato la “Direttiva per la declassifica ed il versamento anticipato all’Archivio centrale dello Stato della documentazione concernente l’Organizzazione Gladio e la Loggia massonica P2”. 

In tutti questi anni, sono stati svolti numerosi processi in cui è stata dimostrata la responsabilità delle due organizzazioni della strage fascista. Nonostante la condanna di alcuni imputati, non è stato possibile scoprire tutta la verità sul drammatico evento di Bologna a causa dei documenti secretati.

La Direttiva firmata dall’ex premier Draghi riguardava anche altre vicende stragiste della storia del nostro Paese, tra cui gli eventi di “Piazza Fontana a Milano, Piazza della Loggia a Brescia, Ustica”, di cui, negli anni scorsi, era già stata autorizzata la desecretazione, ma la documentazione, fornita dai servizi segreti, era incompleta o con parti annerite.

A poche ore dall’insediamento del nuovo governo, Draghi ha tolto il segreto di Stato su migliaia di atti delle stragi italiane avvenute negli ultimi cinquant’anni ed è stata depositata “la prima relazione del Comitato consultivo sulle attività di archiviazione”, lo ha anticipato MF-Milano Finanza.

22/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.