Il celebre infettivologo statunitense di origini italiane, Anthony Fauci, con largo anticipo rispetto a quanto annunciato precedentemente, avendo fissato l’uscita di scena entro la fine del mandato del Presidente Joe Biden a gennaio 2025, ha dichiarato che entro la fine dell’anno lascerà le cariche pubbliche. L’immunologo 81enne, protagonista della pandemia e contestato dai no-vax, per le rigide misure imposte per contenere la diffusione del Covid-19, si dimetterà da consulente della Casa Bianca e dalla direzione del Niaid, il National Institute of Allergy and Infectious Diseases. Fauci, che ha contribuito ad importanti studi di ricerca contro l’Aids, l’Ebola e non ultimo il Sars-Cov-2, è stato consigliere medico degli ultimi sette Presidenti Usa, affiancando Ronald Reagan dal 1989 e dal 1984, per trentotto anni, è stato a capo del Dipartimento della Salute statunitense. Considerato uno dei massimi esperti a livello mondiale di malattie infettive, immunitarie e allergie, lo scienziato ha dichiarato che non andrà in pensione ma continuerà come divulgatore, condividendo ciò che ha appreso durante la sua lunghissima carriera
Inserisci un commento