Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SARDEGNA: ALLARME CAVALLETTE

Immagine dell'articolo

L’ondata di caldo africano che si è abbattuto sull’intera penisola italiana e la conseguente siccità, secondo la Coldiretti, provocherà un calo dei raccolti con danni pari a 2 miliardi di euro. Una delle conseguenze del drammatico innalzamento delle temperature è il moltiplicarsi di milioni di cavallette che stanno divorando i raccolti delle campagne di Nuoro e delle province vicine.

Fino ad ora, l’invasione delle locuste ha distrutto oltre 30 mila ettari di coltivazioni e ben presto diventeranno 50 mila. Nonostante nell’Isola siano stati fatti degli interventi tempestivi, sono stati inefficaci e, al momento, la situazione è fuori controllo. La deputata di Coraggio Italia Lucia Scanu ha chiesto in Parlamento un intervento urgente, sottolineando che non è stato riconosciuto lo stato di calamità naturale.

Il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli ha assicurato che verrà valutato sia lo stato di emergenza, sia la nomina di un commissario che “soluzioni idonee per favorire la ripresa economica e produttiva delle imprese agricole danneggiate”. Patuanelli, però, aggiunge che “L’infestazione di cavallette non rientra negli ambiti per i quali è possibile stanziare ristori immediati con risorse statali”.

18/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi

17 NOV 2025

IL MONDO IN CENERE: IL 2025 È L’ANNO NERO DEGLI INCENDI GLOBALI

Dalla Siberia al Mediterraneo, un pianeta travolto dalle fiamme

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi