Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA COMUNITÀ EUROPEA AVRÀ' UNA SUA DIFESA

Immagine dell'articolo

Sarà creata una forza di difesa comune al servizio dei 27 Stati membri dell’unione che consisterà in 5 mila soldati e sarà aumentata la spesa militare per poter effettuare autonomamente interventi militari entro il 2025.

Questa decisione non è stata una causa diretta della guerra in Ucraina, poiché l’iter che ha portato a questa decisione è antecedente a quanto successo alle porte dell’Europa.

Tutto ciò è necessario per poter affrontare le sfide e le minacce che si potranno presentare  per una maggiore sicurezza e difesa dell'UE per il prossimo decennio  

Il documento approvato oggi denominato “ bussola strategica” si propone di utilizzare i gruppi tattici creati nel 2007 per costituire questa forza di reazione di 5 mila soldati, aumentare la spesa militare (oggi all'1,5%) e coordinarla meglio per evitare doppioni.

L’UE avrà così a disposizione 5 mila soldati, con componenti terrestri, aeree e marittime e sara' dotata di mezzi di trasporto per poter "effettuare interventi di soccorso ed evacuazione dei cittadini europei" intrappolati nei conflitti. Tutto ciò sarà utile a "contribuire positivamente alla sicurezza globale e transatlantica", in complementarita' con la Nato che "continua a essere la base della difesa collettiva dei suoi membri".

 

A tal fine l’UE si impegna a fornire maggiori incentivi agli Stati membri per collaborare allo sviluppo delle capacità e investire insieme, anche nell'ottica di colmare le lacune strategiche e ridurre le dipendenze tecnologiche e industriali.

23/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”